Ossimoro
Galleria d'arte
Arch. Sergio Bianchi
Ossimoro Galleria d’Arte
Via San Giovanni 63 (sede)
Via San Giovanni 44 (esposizione)
Spilamberto 41057 – Modena
OSSIMORO
GALLERIA D'ARTE
EVENTO RECENTE
In occasione del ventesimo anno di attività, Ossimoro Galleria d’Arte di Spilamberto (MO) presenta un approfondimento dedicato ad Elisabetta Sirani (Bologna, 1638-1665), una delle figure artistiche più importanti della Bologna del Seicento. Curata da Sergio Bianchi, la mostra è realizzata in collaborazione con il Comune di Vignola, con il patrocinio del Comune di Spilamberto e il supporto di Ricognizioni sull’arte APS. L’esposizione si articolerà in due sedi: presso l'Ufficio del Sindaco del Comune di Vignola sarà possibile vedere un capolavoro della pittrice dal titolo Le Tre Virtù, firmato e datato 1664, recentemente esposto alle Gallerie degli Uffizi di Firenze, mentre negli spazi della Galleria d'Arte a Spilamberto saranno esposti cinque dipinti della pittrice bolognese, tra i quali si segnalano una Maddalena, firmata e datata 1658, ed una Cleopatra, esposta nel 2021 al Palazzo Reale di Milano. Ad introdurre la ricerca di Elisabetta Sirani sarà proposto in Galleria un capolavoro del padre, Giovanni Andrea Sirani, allievo di spicco della bottega di Guido Reni.
Scarica il pdf
A cura di Sergio Bianchi.
1 - 23 Ottobre 2022
Ufficio del Sindaco, Comune di Vignola
Ossimoro Galleria d'Arte, Spilamberto
Sabato 1 ottobre
Ore 15.30 visione dell'opera Le Tre Virtù, Comune di Vignola
Ore 17.00 conferenza di Adelina Modesti, Comune di Vignola
Ore 19.00 inaugurazione Ossimoro Galleria d'Arte, Spilamberto
Sabato 22 ottobre
ore 17.00 conferenza di Massimo Pulini, Ossimoro Galleria d'Arte, Spilamberto.